top of page

L'amore ovunque - Love Everywhere

Tragico, meraviglioso, passionale, scherzoso, insieme, da soli... L'amore che si manifesta ha mille forme, tante quante ne ha la vita. Queste fotografie sono attimi rubati, per la strada, per il mondo; vogliono essere impronte di sentimenti che hanno trovato il coraggio di esprimersi.

 

Tragic, astonishing, passionate, playful, together, alone... Love expresses itself in thousand shapes, as many as life itself has. 

These photographs are stolen instants, from all over the world; they aim to be footprints of emotions that found a moment to become true.

IronicaMente - Ironic Mind

L'antropologia, la letteratura, le scienze umane si nutrono spesso delle 'bizzarrie', di tutte quelle scene, atteggiamenti, modi di abbigliarsi e di vivere che attraggono l'occhio e incuriosiscono la mente, perché strane, buffe, sorprendenti.

Nella comicità improvvisa di un istante, nella imprevedibilità di un gesto sconosciuto, la bizzarria non solo può far sorridere; essa è anche un modo di manifestarsi dell'alterità, della diversità culturale, della differenza delle personalità. Perché il confine dell'essere uomini si sposti sempre un po' più in là.

 

Antropology, literature, human sciences often study the 'bizzarre': all those scenes, behaviours, dressing styles which catch the eyes and tease the mind, for their peculiarity, their surprising effect.

In a sudden funny scene, in some unpredictable gesture, oddities don't only make us smile; they are a way to discover other cultures, other personalities. So that the boundaries of being humans are always a little bit farther away.

"Il mondo è una mia creazione" - "Life is a creation of mine"

Con un'espressione che vuole omaggiare lo scienziato e pensatore Edoardo Boncinelli - così egli ha intitolato un suo libro -, queste fotografie si ispirano all'insegnamento della filosofia della mente contemporanea, alleata delle neuroscienze: i nostri sensi non sono passivi, non ricevono il mondo; al contrario, essi hanno un ruolo più che mai operoso, e dalla loro architettura (per esempio, il riconoscere o meno determinate forme geometriche, un determinato range di colori) dipende il modo in cui il mondo stesso a noi si presenta.

La lunga ombra di Kant è ben riconoscibile, e il mondo è una 'mia' creazione perché capace, in quanto uomo, di riconoscere e lavorare su queste percezioni, che al tempo stesso ci accomunano tutti e ci differenziano radicalmente. E in fondo, anche solo per come guarda una scena, ogni uomo è artista.

 

With a title that wants to pay homage to Edoardo Boncinelli, scientist and philosopher, these photographs are inspired to one of the core messages from contemporary philosophy of mind and neuroscience. Our senses are not passive, don't simply receive the world; on the contrary, they proactively make us able to perceive what surround us in different and unique ways, and the world itself is shaped on our senses' architecture. 

Kant's shadow is well recognizable, as the world is a creation of mine since, as human beings, we can detect, work on these perceptions that make us all equal and all different from each other at the same time. And in the end, every man is an artist.

bottom of page